Filetti di tacchino e zucca al timo

 

La zucca si può gustare in vari modi, soprattutto ridotta in purea, ma con la giusta cottura può accompagnare un secondo piatto come un vero e proprio contorno. A mio gusto, si accompagna meglio con il sapore delicato delle carni bianche, che sono anche più tenere e si accostano bene anche per la consistenza. 
In questa ricetta ho utilizzato il tacchino tagliato sottilissimo, che si è meglio insaporito durante la rapida cottura... 
Filetti di tacchino e zucca al timo
Ingredienti per porzione: 130/150 g. di petto di tacchino sottile, 200 g. di zucca già tagliata, misto per soffitto a dadini (cipolla, sedano, gambo di prezzemolo), brodo granulare classico, timo secco in foglie ed olio di oliva q.b. 
Preparazione: tagliate la zucca a cubetti non troppo grandi e più o meno di uguale grandezza, disponeteli in un tegame capiente irrorando il fondo con l'olio e fate rosolare. Aggiungete due cucchiai di soffritto misto o più, a seconda della quantità di zucca e carne, anche surgelato, 2 cucchiaini di brodo granulare o di più come sopra, facendo rosolare mescolando. 
Aggiungete 1/2 bicchiere d'acqua e fate ammorbidire la zucca a fuoco medio incoperchiando.Quando si sarà ammorbidita tanto da essere inforchettata, spolverate con il timo a vs. piacere, disponeteci sopra le fette di carne, alzate di poco la fiamma e fatela cuocere qualche minuto girandola più volte. 
Se le fettine non entrano tutte nel tegame, cuocetele poche alla volta sempre sulla zucca, tenendo quelle pronte impiattate e coperte con la carta di alluminio per non farle raffreddare. 
 Quando avrete impiattato tutte le porzioni di carne, aggiungete sopra la zucca ed il sughetto di soffritto
.

 



Commenti