I pomodorini gialli, tipici dell'area campana del Vesuvio, pare siano stati i veri "pomi d'oro" utilizzati nella cucina italiana ed europea, anche se oggi se ne vive una vera e propria riscoperta e commercializzazione, tanto che è semplice trovarli anche nella grande distribuzione ed in diversi modi di conservazione, oltre che fresco.
Questo pomodorino, che i napoletani ben conoscono essendo da sempre molto utilizzato sulla pizza, ha un sapore dolce ed hanno numerose proprietà benefiche, che ci dovrebbero indurre ad utilizzarlo molto di più.
Questa ricetta è semplice e veloce, ma gustosa per chi ama i sapori piccantini, visto che, per insaporire la salsa ho utilizzato alici di Cetara, dal sapore deciso...
Ingredienti per
porzione:
80 gr. di gnocchetti di patate freschi, un bicchiere di salsa di
pomodorini gialli, 40 gr. di alici di Cetara, erba cipollina secca q.b. Tempo
di preparazione e cottura: 15 minuti c.a.
Preparazione:
versate la passata di
pomodoro in un tegame capiente per tutti gli gnocchetti che occorrono in
proporzione. Fate scaldare senza olio, aggiungete gli gnocchetti, fate
insaporire mescolando e poi aggiungete almeno 1 bicchiere d'acqua per la
cottura.
Quando l'acqua sarà stata quadi tutta assorbita dagli gnocchetti e
risulteranno morbidi, aggiungete le alici ed il loro olio di conserva, sempre
in proporzione alle porzioni da preparare.
Terminate così la cottura,
mescolando a fuoco vivo per far ridurre a crema il condimento. Impiattate e
spolverare con erba cipollina secca. Servite tiepido.
Commenti
Posta un commento